Il 14 giugno 2016, a Torino, è stato siglato un protocollo d’intesa volto alla promozione di un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree a vocazione risicola del Piemonte; sottoscritto da :

  • Assessorati all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Piemonte
  •  Autorità di Bacino del Fiume Po
  • Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Piemonte
  •  Ente Nazionale Risi
  • Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino,
  • Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta
  •  Federazione Regionale Coltivatori Diretti del Piemonte
  •  Confederazione Italiana Agricoltori del Piemonte
  •  Confagricoltura del Piemonte
  •  Agrofarma
  • Federchimica
    Il protocollo è volto a promuovere un uso sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, dei prodotti fitosanitari con attenzione
    alla tutela della biodiversità.
    Sono previste diverse iniziative, tra le quali il monitoraggio ambientale delle acque e attività di formazione degli utilizzatori professionali.