Con D.d.s. 30 settembre 2016 n.9571 Regione Lombardia ha ammesso il progetto ‘Subris’ tra i beneficiari del bando dell’Operazione 16.2.01 del PSR 2014-20 “Progetti pilota e sviluppo di innovazione”, attestandone la coerenza con gli obiettivi di miglioramento della sostenibilità ambientale, della sicurezza e della qualità dei processi e dei prodotti lungo la filiera risicola. Per i prossimi due anni i partner coinvolti nel progetto (Parboriz, Università di Torino, Università di Pavia, Netafim) saranno impegnati nella valutazione agronomica ed economica della tecnica di subirrigazione del riso nei campi messi a disposizione da Società agricola Biemme, oltre a valutare il miglioramento della sostenibilità ambientale derivante dall’attesa riduzione della contaminazione delle acque superficiali da prodotti fitosanitari, dal contenimento delle emissioni di gas serra e dal miglioramento dell’efficienza d’uso dell’acqua. I risultati raggiunti dal progetto potranno essere consultabili nella sezione Progetto riso a goccia su questo sito.