L’utilizzo sostenibile di prodotti fitosanitari rappresenta uno dei punti centrali del processo produttivo agricolo, soprattutto nei riguardi delle aree natura 2000.
L’importanza di tale argomento è stato ritrovato nel “Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” e successivamente approfondito tramite la pubblicazione il DM 10 marzo 2015 “Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette”.
Le attività di informazione e di dimostrazione previste dal progetto DEMO-FARM vogliono rafforzare la consapevolezza che una significativa riduzione generale dei rischi associati all’uso dei prodotti fitosanitari sia possibile e perfettamente compatibile con l’esigenza di garantire un’efficace protezione delle colture agrarie, mais e riso, in particolare in zone a spiccata valenza ambientale come sono i siti di Natura 2000.
Per questo, applicando i criteri e le raccomandazioni presenti nelle azioni e nelle misure dei documenti sopracitati, saranno fornite alcune indicazioni di pratiche e tecniche utili alla conoscenza e all’impiego corretto non solo dei PF, ma anche delle utilizzo macchine per la loro distribuzione e delle pratiche agricole impiegabili per la mitigazione degli impatti sull’ambiente.
il convegno avrà luogo in data 23/04/2021 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 secondo locandina allegata , gli interessati potranno seguire l’evento attraverso il sottostante pulsante