Piano Nazionale Transizione 4.0

E’ disponibile il dispositivo normativo che  proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. il piano è 3 componenti .

-Credito d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali.
-Credito d’imposta per gli investimenti in ambito di ricerca e innovazione, green, sostenibilità.
-Formazioni 4.0

Durata del piano  l’avvivo anticipato al 16 novembre 2020 con durata per 2 anni conseguitivi che sono prorogati di sei mesi fino al 30/06/2023 in caso di ordini confermati entro fine 2022.

– i beni materiali l’aliquota passa dal 6% al 10%, con il massimale di 2 milioni di euro.
– gli investimenti tecnologici  realizzazione di forme di lavoro agile. solo primo anno, il credito d’imposta è elevato al 15%.
– l’agevolazione beni immateriali l’aliquota passa al 10% con un massimale di 1 milione, solo per il primo anno per poi tornare al 6%

Beni materiali 4.0.
– spese inferiori a 2,5 milioni di Euro: aliquota al 50% nel 2021 e 40% nel 2022.
– spese superiori a 2,5 milioni di Euro e fino a 10 mln: aliquota al 30% nel 2021 e 20% nel 2022.
– spese superiori a 10 milioni di Euro e fino a 20 milioni è stato introdotto un nuovo tetto: aliquota al 10% nel 2021 e nel 2022.

Beni Immateriali 4.0 Incremento dal 15% al 20%;
Credito Formazione 4.0. Estensione del credito d’imposta alle spese sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori.

Qui di seguito è possibile scaricare l’informativa

Precedente

Prossimo