Parboriz vi inviata a partecipare Convegno conclusivo Progetto Epiresistenze
Il progetto “Epiresistenze” finanziato dalla Reg ...
Intero ArticoloParboriz vi inviata a partecipare al workshop al fine di illustrare agli agricoltori inseriti nel percorso di certificazione della sostenibilità FSA (Farm Sustainability Assessment di SAI Pl ...
Intero ArticoloParboriz vi inviata a partecipare al convegno scientifico: "Il riso italiano: una sfida al diabete?"
Nel corso del convegno, verranno presentati per la prima volta i risultati d ...
Intero ArticoloParboriz vi invita a partecipare ad una serie di incontri con i risicoltori delle Provincie di Pavia, Milano e Lodi organizzati dal ENTE NAZIONALE RISI di Pavia.
Intero Articolo
Parboriz vi inviata a partecipare al convegno finale del progetto : Innovaweedrice
L'incontro avrà luogo martedì 22/11/2022 presso ...
Nuovo appuntamento con l’incontro del progetto demofarm. Nella giornata del 07 Luglio 2022 sarà possibile osservare da vicino 2 biobed, presenti ...
Intero ArticoloCon l’inizio del nuovo anno Regione Lombardia avvierà un nuovo bando indirizzato alle aziende agricole per la realizzazione di opere non produttive con l’obbiettivo di conservare ...
Richiedi AccessoParboriz vi inviata a partecipare alla ripartenza degli incontri tecnici organizzati dal Centro di ricerche Ente Nazionale Risi .
gli appuntamenti avranno luogo :
- Lune ...
Richiedi AccessoCon l' inizio della nuova annata agraria, all'approssimarsi delle operazioni colturali, cogliamo l'occasione per fornire in allegato un ...
Richiedi AccessoParboriz vi invita alla giornata dimostrativa sulle Buone Pratiche relative alle lavorazioni conservative. Durante l'incontro sarà possibil ...
Intero ArticoloNel bollettino di questo bimestre saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Problematiche semina in acqua e interrata
- Fitotossicità da residui di diserbo
Intero Articolo
Parboriz invita a partecipare alla visita dimostrativa di SAIRISI 2018. Durante la giornata verranno mostrate le pratiche e gli effetti in campo di sovesci ...
Intero ArticoloPubblichiamo in allegato le presentazioni dei relatori intervenuti al convegno della filiera sostenibile Parboriz, tenutosi mercoledì 7 marzo a Granozzo con Monticello (No).
La ...
Richiedi AccessoInformiamo le aziende agricole che sono aperte le iscrizioni al progetto sostenibilità Parboriz per la campagna 2018.
Per aderire al progetto è necessario com ...
Intero ArticoloMercoledì 7 marzo al Centro Congressi Hotel Novarello a Granozzo di Monticello (NO) si terrà il Convegno della Filiera Sostenibile Parboriz.
L'appuntamento sa ...
Intero ArticoloIl Decreto legislativo 150 del 2012 art. 12 stabilisce l'obbligo del controllo funzionale delle macchine irroratrici per la distribuzione dei prodotti fitosanitari ...
Richiedi AccessoNel corso di quest’anno la Commissione europea ha promosso una consultazione pubblica sul futuro della politica agricola comune (PAC), al fine di ottenere indicazioni da parte degli stakehold ...
Richiedi AccessoIl giorno 10 Novembre 2017 avrà luogo il convegno intitolato “Produttività e qualità del riso: pratiche agronomiche e nuove tecniche di concimazione&rdqu ...
Intero ArticoloIl 5 settembre a Vercelli l'Ente Nazionale Risi ed il CREA organizzano una giornata della sostenibilità in risicoltura.
Il programma prevede alle 9.30 ...
Per il corretto posizionamento del trattamento antibrusone e garantirne quindi la massima efficacia Regione Lombardia e Regione Piemonte mettono a disposizione il servizio di allerta periodico per ...
Intero ArticoloAgricoltura del passato e del futuro a confronto nell'approfondimento speciale del Tg2 in onda venerdì 30 giugno alle 20.30. L'esperienza del risicoltore Robertino Sarasso dell'azienda ag ...
Intero ArticoloSi riportano le Norme Tecniche di Produzione Integrata 2017 della Regione Piemonte e Regione Lombardia per le aziende agricole che aderiscon ...
Intero ArticoloNegli ultimi anni stanno crescendo sempre più le segnalazioni di infestanti della risaia resistenti agli erbicidi. La monosuccessione e il frequente utilizzo di erbicidi con meccanismi ...
Intero ArticoloSi terrà mercoledì 22 Marzo alle ore 15 presso la sede della Società Agraria di Lombardia in viale Isonzo 27 a Milano, il seminario ...
Intero ArticoloL'Ente Nazionale Risi ha organizzato una serie di incontri di aggiornamento durante i quali verranno affrontate, da parte dei tecnici dell'ente, le principali tematiche di interesse per la coltiv ...
Intero ArticoloMercoledì 14 dicembre presso la borsa merci di Mortara si svolgerà un incontro per mostrare i risultati del progetto ERMES e le sue applicazioni nel distretto risicolo della lomellina e discutere de ...
Intero ArticoloPubblichiamo in allegato le presentazioni dei relatori intervenuti al convegno sulla Sostenibilità della filiera Parboriz, tenutosi giovedì 1° dicembre presso tenuta Cortebella di Gropello Cairoli. ...
Richiedi AccessoL'assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha reso nota la presenza in provincia di Biella e Vercelli del nematode galligeno del riso appartenente al genere Meloidogyne ...
Intero ArticoloPubblichiamo la comunicazione congiunta di Parboriz ed alcune tra le principali compagnie di trasporto intesa a chiarire il ruolo del trasportatore nell'esecuzione delle verifiche igienico ...
Richiedi AccessoPubblichiamo il documento di sensibilizzazione dei fornitori di materia prima in relazione ai requisiti igienici applicabili alle aziende agricole, ai magazzini di stoccaggio ed a ...
Intero ArticoloIl deposito dei prodotti fitosanitari deve essere chiuso e ad uso esclusivo, non possono esservi stoccati altri prodotti o attrezzature, se non direttamente collegati all’uso dei prodotti fit ...
Intero ArticoloIl 16 giugno AGEA ha emanato la circolare 2016.11086 con la quale ha comunicato l’importo del premio accoppiato per il riso per la campagna 2015. L’importo è stato calcolato sull ...
Intero ArticoloLa Regione Piemonte ha attivato un nuovo servizio informativo gratuito rivolto agli imprenditori agricoli, per fornire informazioni e notizie in merito a: - apertura e scadenza dei bandi PSR; - sta ...
Intero ArticoloIl 14 giugno 2016, a Torino, è stato siglato un protocollo d’intesa volto alla promozione di un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree a vocazione risicola del Piemonte; sottoscritto ...
Intero Articolo