Aggiornamenti Normativi
In questa sezione sono pubblicati i principali aggiornamenti relativi a bandi, contributi, deroghe e obblighi che interessano le aziende risicole.

Il Ministero Politiche Agricole tramite Decreto ministeriale 16 settembre 2022 ha ritenuto necessario sostenere le aziende risicole colpite dalla crisi economica conseg ...
Intero ArticoloE’ disponibile il dispositivo normativo che proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. il piano è 3 componenti .
-Credito d’impo ...
Richiedi AccessoCon L’avvenuta conversione in legge del decreto legge MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE del 17 marzo 2020 n 18 , sono stati rivisti i termini di scadenza riguardanti gl ...
Richiedi AccessoIl possesso del “Patentino” è obbligatorio sia per l’acquirente (titolare dell’azienda) sia per chi effettuata il trattamento di qualsiasi prodotto fitosanitario. Il ...
Richiedi AccessoLa riduzione dell'impatto ecologico e ambientale derivante dalla presenza di anticoagulanti nell'esca rodenticida costituisce una misura di mitigaz ...
Richiedi AccessoIl 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR). In ottemperanza alle nuove dispoizioni ...
Richiedi AccessoIl mondo della disinfestazione e della derattizzazione è in continua evoluzione e la gestione degli aspetti Legislativi correlati è sempre più ...
Richiedi AccessoIl 10 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2017/983 della Commissione che riduce il limite massimo di residuo di triciclazolo (BEAM ...
Richiedi AccessoIsmea ha istituito le agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura, mettendo a disposizione fino a 70.000 € per i giovani ...
Intero ArticoloLa Regione Lombardia ha chiarito tramite una nota ufficiale (vedasi allegato) l'applicabilità delle sanzioni previste dall'art 24 del d.lgs 150/2012 nel caso di mancato controllo funzional ...
Richiedi AccessoLo scorso 24 novembre 2016, a Torino si è svolto il convegno Il piano di azione per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e la politica di Sviluppo Rurale, promosso nell’ambito ...
Intero ArticoloA seguito delle richieste pervenute e previo parere della Sezione Consultiva per i Fitosanitari del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale, la direzione generale per l’ ...
Intero ArticoloIl Ministero della Salute con proprio decreto del 09/08/2016, ha introdotto importanti limitazioni all'impiego di formulati a base di glifosate a partire dal 22 agosto, tra cui il divieto di utili ...
Richiedi AccessoDal 13 luglio le imprese agricole lombarde potranno presentare domanda di finanziamento per l'Operazione 4.01 "Investimenti per la redditività, competitiv ...
Intero ArticoloA seguito dell’emanazione del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) recepito dalle regioni con propri provvedimenti, con il 26 novembre 2015 so ...
Intero ArticoloCon decreto dirigenziale dell’11 aprile 2016 è stato autorizzato l’impiego dei prodotti fitosanitari BEAM 16 (triciclazolo), FACET L (quinclorac), RIFIT 500 (pretilachlor) e STAM ...
Intero Articolo