Lotta al brusone nella Produzione Integrata
Pubblicato da: stage 23/05/2017
Si riportano le Norme Tecniche di Produzione Integrata 2017 della Regione Piemonte e Regione Lombardia per le aziende agricole che aderiscono alla misura 10.1.1 del PSR. Prima di intervenire chimicamente tra la fase di botticella e la spigatura si ricorda di consultare i bollettini di allerta brusone del Servizio Fitosanitario regionale e di evitare somministrazioni eccessive di azoto.
Regione Piemonte
- le sostanze attive utlizzabili sono: picoxystrobin, azoxystrobin, azoxystrobin + difenoconazolo e futriafol;
- è permesso un intervento per tutte le varietà, indipendentemente dalla sensibilità alla malattia;
- un secondo intervento è permesso solo sulle varietà suscettibili e moderatamente suscettibili (ved. tabella sottostante), utilizzando una sostanza attiva diversa da quella impiegata nel primo intervento.
Le varietà non presenti in elenco sono da considerarsi "suscettibili".
Regione Lombardia
- le sostanze attive utlizzabili sono: azoxystrobin e azoxystrobin + difenoconazolo;
- è permesso un solo intervento per tutte le varietà, indipendentemente dalla sensibilità alla malattia.
Tabella di suscettibilità varietale utilizzata per la lotta al brusone nella misura 10.1.1 del PSR della Regione Piemonte
Commenti (0) - Risposte (0)